emilia romagna Vicobarone Malvasia Secca Colli Piacentine DOC 70550 Vino frizzante secco, morbido e fresco al palato, di buona struttura generale, accompagna salumi e preparazioni delicate a base di pesce.Ottima compagna per tutti i “fuori pasto”.Servire a 8° – 10° C. Vedi
veneto Prosecco Vigneto Giardino Dry Valdobbiadene DOCG Rive di Colbertaldo 56102 Il Prosecco Superiore Valdobbiadene DOCG DRY Vigneto Giardino Adami ha un colore giallo paglierino. Spuma fitta e perlage fine e persistente Di grande ampiezza intensità ed equilibrio. Con fresche note fruttate, ricorda la mela gialla, la pesca, i fiori di glicine e d’acacia. Ricco ed intenso nei sapori di frutta, di consistente ampiezza, morbido e... Vedi
friuli Pitars Traminer Aromatico DOC Braida Santa Cecilia 55512 Di colore giallo paglierino cristallino, la Ribolla Gialla è un vitigno autoctono friulano dai fragranti profumi floreali e fruttati che richiamano la susina e la pesca. Presenta al gusto un caratteristico sapore fresco e asciutto, elegantemente citrino, persistente sulle note agrumate e dal finale lievemente aromatico. Vedi
trentino Peter Zemmer Gewürsztraminer Alto Adige DOC 2020 79207 Cresce in tralci bassi su impianti a guyot nei migliori vigneti della piana intorno all’abitato di Cortina s.s.d.v. La posizione favorevole, l’ideale irraggiamento solare e la buona areazione dei grappoli sono le condizioni ottimali per esaltare al meglio le caratteristiche qualità di queste uve. Vedi
francia Champagne Charles Collin Brut Matusalem 6l 02449 La cuvée Brut di Charles Collin proviene dal 95% di Pinot Nero e dal 5% di Chardonnay. Goloso e molto fresco, è caratterizzato da un grande equilibrio. In bocca il finale è vinoso , grazie ai 3 anni di affinamento nelle cantine di casa. Vedi
veneto Adami Col Credas Extra Brut Valdobbiadene DOCG Prosecco Superiore Rive di Farra di Soligo 56103 Appartenente alla tipologia “Rive” ed ottenuto da uve di un singolo vigneto, al naso Col Credas esprime grande ampiezza, intensità ed equilibrio, con delicate note fruttate e floreali, come i fiori di glicine e d’acacia, coadiuvate e sostenute al palato da un elegante e marcato finale asciutto e molto secco. Vedi
friuli Pitars Sauvignon DOC Braida Santa Cecilia 55515 Colore paglierino. Ha i profumi tipici varietali del vitigno: foglia di pomodoro, melone, salvia e frutta esotica. Al palato è vibrante, freschissimo e minerale. Vedi
trentino Pinot Bianco Peter Zemmer 79212 Questo Pinot Bianco nasce da una selezione dei migliori vigneti, ubicati su terreni dalle caratteristiche ottimali, nelle zone più favorevoli della piana atesina e delle zone leggermente scoscese ad essa limitrofe, a poca distanza dalle tenute. Vedi
francia Champagne Charles Collin Millesime 2009 02463 È la forza del Pinot Nero che si impone al primo naso. Gli aromi di prugna mirabelle, ciliegia e albicocca candita si sposano perfettamente con la morbidezza delle note floreali dello Chardonnay. Un loop complesso e potente, punto di forza di questa annata, richiama la maturità del frutto. Nel bicchiere lo Champagne continua ad esprimersi, si apre... Vedi
veneto Adami Cartizze Dry Valdobbiadene DOCG Prosecco Superiore 56104 Cartizze è il toponimo che identifica un’area di 106 ettari nel comune di Valdobbiadene. L’ipotesi più diffusa sull’origine del nome è quella che fa derivare il nome da “gardizze”, termine del dialetto locale che indica i graticci usati per la sovramaturazione delle uve. Distribuito nelle frazioni di Saccol ,San Pietro di Barbozza e Santo Stefano, il... Vedi
friuli Pitars Chardonnay DOC Braida Santa Cecilia 55516 Colore giallo paglierino. Fine, elegante, nobile e snello di corpo. Ha freschi profumi di mela Golden, ananas e mandorla bianca, con vibranti accenti d’agrume. Morbido e cremoso, è piacevolmente bilanciato da freschezza e sapidità. Vedi
trentino Peter Zemmer Pinot Grigo Alto Adige DOC 2021 79214 Questo Pinot Grigio nasce da una selezione dei migliori vigneti, ubicati su terreni dalle caratteristiche ottimali, nelle zone più favorevoli della piana atesina e delle zone leggermente scoscese ad essa limitrofe, a poca distanza dalle tenute. Il particolare microclima della zona unito alle caratteristiche organolettiche dei terreni – ghiaia calcarea di... Vedi
Vini Chateau Bel Air Saint Croix Du Mont 2020 02546 Questo vino ha un colore dorato e un naso caratteristico che combina note di frutta esotica, cera, pane tostato e spezie. La bocca è ampia, l'attacco dolce ed evolve verso singolari note di “botrite”. Molto armonico con un buon equilibrio zuccheri-acidità e una sostanza sciropposa senza eccessi. Vedi
veneto Adami Bosco di Gica Brut Valdobbiadene DOCG Prosecco Superiore 56105 A Colbertaldo si attraversa ancor oggi un piccolo bosco che trova le sue prime testimonianze storiche circa 6 secoli fa, un tempo chiamato Bosco di Gica; questo Valdobbiadene Docg Brut Adami esprime in maniera versatile l’equilibrio tra gusto asciutto e gentile fragranza gustativa (10 g/l). Le uve più adatte per dare vita alla tipologia brut vengono... Vedi
trentino Gewurztraminer Grauenrigl Peter zemmer 79216 Vino dal carattere deciso che proviene da zone selezionate in cui i vitigni a basso tralcio sono coltivati in impianti a guyot. Adatto Con antipasti saporiti come insaccati ed affettati, pesce e crostacei alla griglia o fritti, carni bianche, formaggi e cucina asiatica. Vedi
emilia romagna Vicobarone Pinot Nero Vinificato in bianco frizzante DOC Pandora 71907 Vino ottenuto dalla vinificazione in bianco di uve Pinot Nero, selezionate da vigneti collocati ad un’altitudine di circa 200 metri per ottenere grande freschezza e profumi raffinati.Pandora si presenta con un perlage fine e persistente, è un vino elegante e di buona struttura, dal profumo intenso che evoca la fragranza della frutta a polpa bianca, al... Vedi
veneto Adami Dei Casel Extra Dry Valdobbiadene DOCG Prosecco Superiore 56106 I “Casel”, nella parlata locale, sono le piccole case che si trovano sulle “Rive”, un tempo adibite a ricovero attrezzi o rifugio dalla pioggia. Casei è anche il soprannome locale della famiglia Adami. Dei Casel è un Extra Dry che per la sua freschezza, giovialità e quadro aromatico è particolarmente consigliato come aperitivo. Vedi
francia Vino Bourgogne Aligote Blanc 2021 (75 cl) Domaine de Rochebin 43247 Due parole riassumono la filosofia del Domaine de Rochebin: attenzione e tradizione. Tra di loro, i punti sono ben distribuiti. Mickaël Marillier, presente nella tenuta dal 1991, si occupa di tutta la parte commerciale e amministrativa nonché della gestione del lavoro della vigna. Laurent Chardigny, socio arrivato nel 2008, si occupa della vinificazione e... Vedi
trentino Peter Zemmer Riesling 79225 Cresce bene nel microclima molto ventilato e sui terreni calcarei attorno all`abitato di Cortina s.s.d.v. La coltivazione accurata di questo vitigno garantisce risultati eccellenti. Vedi
emilia romagna Maria Poggi Azzali Malvasia Frizzante DOC Tenuta Pernice 73754 Le uve intere subiscono una pressatura soffice immediatamente dopo la raccolta. Una parte del mosto è conservata a temperature prossime agli 0° C, per la successiva composizione della cuvée. La frizzantatura è ottenuta in autoclave grazie alla seconda fermentazione naturale della cuvée formata dalla base secca e dal mosto. Vedi
trentino Peter Zemmer Chardonnay Alto Adige DOC 2019 79221 Cresce in tralci bassi su impianti a guyot nei migliori vigneti della piana intorno all’abitato di Cortina s.s.d.v. La posizione favorevole, l’ideale irraggiamento e la buona areazione dei grappoli favoriscono la maturazione di uve di eccellente qualità. Vedi
francia Vino Macon Villages Blanc 2022 (75 cl) Domaine de Rochebin 43248 Questo vino color oro è un vino fruttato e gourmet in cui compaiono aromi di frutti gialli e un finale leggermente citrico. Il monitoraggio della temperatura nella cuvee lo mantiene vivace, fresco e rotondo allo stesso tempo. Vedi
emilia romagna Maria Poggi Azzali Ortrugo Frizzante DOC Tenuta Pernice 73890 Vinificato dalle uve del vitigno autoctono Ortrugo per la prima volta nel 1990, è oggi uno dei vini più collaudati della Tenuta Pernice. Le uve sono coltivate negli appezzamenti Raballa, Sant’Andrea e Colombarola. Vedi