sicilia Tenute Orestiadi Nero D'Avola DOC Molino a Vento 55180 Il sole ed il vento, che caratterizzano la Valle del Belìce, fanno da culla alle viti del Nero D'Avola. Ciascuna sfumatura di un territorio ricco e vario è racchiusa in un calice di questo vino giovane e prezioso. Vedi
sicilia Tenuta Orestiadi Syrah IGP Molino a Vento 55182 Da vigneti accuratamente scelti e vocati alla coltivazione dei principali rossi internazionali, il Syrah della linea "I Contemporanei". Come tutti i vini di questa linea, si caratterizza per il suo essere fresco, giovane, carico di energia. Vedi
campania I Feudali Greco di Tufo DOCG 55402 Vino dall’inconfondibile colore giallo paglierino intenso. Presenta un bouquet aromatico e fruttato. Sono intensamente percepibili i sentori di mela, pera, pesca ed albicocca. Al gusto risulta morbido, strutturato ed elegante. Vedi
veneto Aldegheri Amarone della Valpolicella Classico 56797 Questo vino di grande prestigio si produce esclusivamente da vigneti di collina, i cui grappoli migliori dopo la vendemmia vengono lasciati appassire su graticci. Prima della mescita è lungamente invecchiato in botti di rovere e poi in bottiglia nelle cantine sotterranee. Vedi
veneto Aldegheri Valpolicella Ripasso Superiore 2018 Santambrogio 56837 Pregiato vino rosso da invecchiamento di colore rosso rubino carico, prodotto con uve raccolte nella zona collinare di sant'ambrogio di valpolicella e successivamente "ripassato", cioè rifermentato, sulle vinacce di recioto ed amarone classici. gli spiccati profumi di prugna e marasca cotte emergono dalla complessità e sono il primo piacevole impatto, cui... Vedi
toscana Brunello di Montalcino Camigliano DOCG 2014 63610 E’ coltivato in terreni selezionati dopo accurate sperimentazioni clonali al fine di ottenere un Brunello di incomparabile eleganza. Vedi
toscana Camigliano Rosso di Montalcino DOC Bio 2018 63611 Vino semplicemente unico, dal colore rosso intenso e vivace, e dai profumi franchi, puliti e fragranti, mentre il sorso è carnoso e dal finale persistente. Vedi
liguria Colli di Luni Cavagino Vermentino 63698 Macerazione a freddo sulle bucce per 48 ore, fermentazione alcolica in acciaio per il 60% del mosto e in barrique per il restante 40% Vedi
liguria Colli di Luni Rosso 2016 DOC Niccolo V Lunae 63699 Di colore rosso rubino, con lievi note porpora, il Niccolò V esprime un profumo decisamente complesso, con sentori speziati di pepe e cannella che si uniscono a tabacco e cioccolato, fino ad arrivare a confetture di frutti rossi. In bocca risulta caldo, energico e vigoroso. Avvolgente come pochi! Vedi
liguria Colli di Luni Rosso Riserva 2013 DOC Niccolo V Lunae 63700 Di colore rosso rubino, con lievi note porpora, il Niccolò V esprime un profumo decisamente complesso, con sentori speziati di pepe e cannella che si uniscono a tabacco e cioccolato, fino ad arrivare a confetture di frutti rossi. In bocca risulta caldo, energico e vigoroso. Avvolgente come pochi! Vedi
emilia romagna Maria Poggi Azzali Gutturnio Superiore DOC Tenuta Pernice 73736 Il vino è ottenuto da uve Barbera e Bonarda coltivate negli appezzamenti denominati Pernice, Scuole e Gabà, allevate a spalliera tradizionale, con una bassa resa per ceppo, vendemmiate a mano. Ha limpido colore rosso rubino, intenso profumo fruttato con sentore di frutti rossi e di legno, gusto secco e morbido. Vedi
trentino Peter Zemmer Gewürsztraminer Alto Adige DOC 2020 79207 Cresce in tralci bassi su impianti a guyot nei migliori vigneti della piana intorno all’abitato di Cortina s.s.d.v. La posizione favorevole, l’ideale irraggiamento solare e la buona areazione dei grappoli sono le condizioni ottimali per esaltare al meglio le caratteristiche qualità di queste uve. Vedi