sardegna Piero Mancini Vermentino di Gallura Cucaione DOCG (37.5cl) 01539 È uno dei capolavori della cantina di Piero Mancini, ed è stato creato per celebrare tutto il fascino delle terre di Gallura se si parla di vino. Il “Cucaione” è un Vermentino interpretato nella versione “Superiore”, e figlio di un periodo di riposo in acciaio. Elegante in ogni più piccola sfumatura della personalità, armonico nei profumi ed equilibrato... Vedi
abruzzo Orlandi Contucci Ponno Montepulciano D'Abruzzo DOC 2020 Rubiolo 02239 Raccolta manuale delle uve; dopo la fermentazione matura in acciaio per 8 mesi e poi imbottigliato con i primi caldi di inizio estate. L’obiettivo è di ottenere un Montepulciano che rispecchi le sue caratteristiche strutturali rimanendo fresco alla beva. Vedi
campania Terre Stregate Falanghina Beneventano IGP 2020 Trama 02240 Nasce dalle Colline Guardiesi con altitudine di 350/400 m slm su terreni Argilloso-calcareo, ricco di scheletro. La vendemmia avviene tra la fine di settembre e la prima decade di ottobre. La raccolta fatta manualmente in cassette avviene al raggiungimento della piena maturazione fenolica dei grappoli Vedi
sardegna Piero Mancini Vermentino di Gallura Cucaione DOCG 02398 Giallo paglierino chiaro il colore al calice. Il bouquet olfattivo è tipico e puntuale, aperto da sentori di frutta a polpa bianca, poi guidato da richiami alla salvia, al sambuco e al cedro. Sfumature minerali completano il quadro al naso. La bocca è di buon corpo, fragrante e sapida, lunga nella persistenza. Vedi
campania Terre Stregate Greco Sannio DOP 2020 Aurora 43333 l Sannio è una delle zone della Campania che più si presta alla coltivazione di uve a bacca bianca; tra queste il greco è senza dubbio una delle principali, e, nell’interpretazione data dall’azienda terreStregate, assume i contorni dell’“Aurora”, vino che si caratterizza per le piacevoli note minerali e per l’ottima vena rinfrescante. Le uve, una volta... Vedi
campania Terre Stregate Fiano Sannio DOP 2020 Genius Loci 43351 Nasce dalle Colline Guardiesi con altitudine di300/350 m slm su terreni Argilloso-calcareo, ricco di scheletro. La vendemmiaavviene tra la fine di settembre e la prima decade di ottobre. La raccoltafatta manualmente in cassette, al raggiungimento della piena maturazione fenolicadei grappoli. Vedi
piemonte Abbona Dogliani DOCG 2020 Papa Celso 55155 Simbolo dell’azienda, il Papà Celso è dedicato alla memoria di Celso Abbona, padre di Marziano, che piantò una ad una le barbatelle del vigneto Doriolo, dal quale provengono le sue uve. È il nostro Dogliani più importante, ottenuto da viti di oltre 60 anni che donano al vino un felice equilibrio fra eleganza, potenza ed armonia. Vedi
liguria Bosoni Lunae Vermentino 2019 DOC Etichetta Nera 63697 Un Vermentino sfaccettato e armonico, di grande persistenza. Vinificato e lasciato maturare in sole vasche di acciaio è bianco che esalta le caratteristiche più intime della più tipica delle varietà di questa bella zona della Liguria. Stupisce infatti per freschezza e per profondità, per eleganza e per stoffa. Non solo, si tratta di un Vermentino capace... Vedi
liguria Colli di Luni Cavagino Vermentino 63698 Macerazione a freddo sulle bucce per 48 ore, fermentazione alcolica in acciaio per il 60% del mosto e in barrique per il restante 40% Vedi
liguria Colli di Luni Albarola 2019 DOC 63703 Un bianco fresco e fragrante, armonico e di grande piacevolezza a partire da una delle varietà dimenticate della zona: l’albarola. Vinificato e lasciato maturare in solo acciaio al fine di mantenere inalterate le sue naturali caratteristiche di fragranza Vedi
trentino Peter Zemmer Lagrein Alto Adige DOC 2019 79201 Vitigno tipico e autoctono dell’Alto Adige trova un habitat ottimale sui terreni argillosi e calcarei nelle vicinanze dell`azienda. La coltivazione accurata garantisce risultati eccellenti e conferisce eccezionali proprietà a questo Vedi
trentino Peter Zemmer Riesling 79225 Cresce bene nel microclima molto ventilato e sui terreni calcarei attorno all`abitato di Cortina s.s.d.v. La coltivazione accurata di questo vitigno garantisce risultati eccellenti. Vedi
friuli Sauvignon DOC Myo' Zorzettig Friuli Colli Orientali 73730 Nel bicchiere si palesa con un colore brillante, che richiama la tonalità del giallo, arricchita da qualche lampo più verdastro. Lo spettro olfattivo presenta una progressione di note intense, che partono dalla frutta tropicale per giungere sino a rimandi di erbe selvatiche. Al palato entra con un ingresso morbido, armonioso, in cui il sorso si afferma... Vedi
toscana Rosso di Montalcino DOC Bio 2019 (75clx6) Castello Di Bossi 01296 Si mostra di un colore rubino intenso, pur mostrandosi di ottima limpidezza. L’esame olfattivo rivela un bouquet aromatico di stile classico, con ciliegia e prugna protagoniste, che fanno poi spazio a sentori più evoluti, dove si note minerali. Di gradevole complessità il gusto, che trova dapprima in evidenza la vena acida insieme ad un tannino calibrato,... Vedi
francia Virginie de Valandraud 2019 02540 Valandraud nasce dall'enorme lavoro di Murielle Andraud e Jean Luc Thunevin, entrambi appassionati di vino. Hanno creato il loro figlio del vino nel 1991 investendo tutti i loro soldi nell'acquisto di 0,6 ettari di un umile terroir situato a Fongaban, dove si trovano i piccoli giardini intra-muros di Saint Emilion e piccoli vigneti. Vedi
francia La Memoire Tour Carnet Haut Medoc Bernard Magrez Medoc 02534 La Mémoire de La Tour Carnet offre intense note di frutti rossi e neri e spezie. Questo vino rosso fine e intenso offre bei tannini accompagnati da un lungo finale. Può essere bevuto subito o conservato fino a 5 anni. Condividete La Tour Carnet's Memory su un piatto di carne rossa o un dolce al cioccolato. Vedi
lazio Vino Viognier Linea Ars Magna 2019 IGP (75 cl) Omina Romana 40691 Il VIOGNIER ÔMINA ROMANA si associa nell’ARS MAGNA del filosofo Raimondo Lullo, a “Virtus” in quanto sinonimo di valore, perfezione morale, onestà, rettitudine che ben si accostano al lavoro scrupoloso che dal vigneto fino alla bottiglia viene realizzato con passione dal nostro team. Vedi
lazio Vino Chardonnay Linea Ars Magna 2019 IGP (75 cl) Omina Romana 40690 Seguendo l’accostamento metaforico della tavola medievale “Ars Magna” di Raimondo Lullo, nostro CHARDONNAY LINEA ARS MAGNA si rispecchia nel Principio “Bonitas”, sostantivo che esprime bontà, buona qualità, così come onestà e anche fertilità. La selezione purissima e di estrema scrupolosità del nostro Chardonnay Ars Magna, coltivato in un terreno vocato,... Vedi