portogallo Kopke Porto Fine White 43416 Il White Port di Kopke è ottenuto da uve arinto, viosinho, gouveio e malvasia fina. Dopo una macerazione in acciaio a temperatura controllata, vi si aggiunge dell'acquavite d'uva, dando origine ad un vino liquoroso. Matura in grandi botti di legno per minimo 3 anni, con conseguente arricchimento aromatico. È un vino tipicamente giovane e fruttato ed è... Vedi
portogallo Porto Kopke Fine Ruby 43417 La caterogia ruby è sicuramente la più giovanile per quanto riguarda il gusto e gli aromi. In questa bottiglia troviamo solo turriga national, scelta mirata per esaltare ancora di più le caratteristiche fruttate di questa tipologia di Porto. Ideale per accompagnare i formaggi stagionati. Vedi
portogallo Kopke Porto Late Bottle Vintage 43418 Il Porto LBV o Late Bottled Vintage è un porto stile ruby di un solo anno selezionato per la sua elevata qualità e imbottigliato dopo un periodo di invecchiamento in botte che va da 4 a 6 anni. A differenza del Porto Vintage che richiede un lungo invecchiamento in bottiglia e che deve essere consumato subito una volta aperto LBV è pronto da bere fin da... Vedi
portogallo Kopke Porto Fine Tawny 43419 Il Tawny incorpora in se sia le note fruttate delle uve tipiche della valle del Douro, che i sentori dati dalle botti in cui affina. Questo porto infatti passa i suoi primi 2-3 anni in botti molto grandi, e successivamente viene trasferito nelle tipiche botti da 552 litri fino a quando non viene ritenuto pronto. Ideale per accompagnare vari dessert e frutti. Vedi
veneto Aldegheri Amarone della Valpolicella Classico 56797 Questo vino di grande prestigio si produce esclusivamente da vigneti di collina, i cui grappoli migliori dopo la vendemmia vengono lasciati appassire su graticci. Prima della mescita è lungamente invecchiato in botti di rovere e poi in bottiglia nelle cantine sotterranee. Vedi
veneto Aldegheri Valpolicella Classico DOC Santambrogio 56798 Dalla vinificazione delle migliori uve coltivate sulle colline della zona della Valpolicella nasce questo vino di sapore asciutto ed armonico e di colore rosso granato. Vedi
veneto Aldegheri Valpolicella Ripasso Superiore 2018 Santambrogio 56837 Pregiato vino rosso da invecchiamento di colore rosso rubino carico, prodotto con uve raccolte nella zona collinare di sant'ambrogio di valpolicella e successivamente "ripassato", cioè rifermentato, sulle vinacce di recioto ed amarone classici. gli spiccati profumi di prugna e marasca cotte emergono dalla complessità e sono il primo piacevole impatto, cui... Vedi
toscana Brunello di Montalcino Camigliano DOCG 2014 63610 E’ coltivato in terreni selezionati dopo accurate sperimentazioni clonali al fine di ottenere un Brunello di incomparabile eleganza. Vedi
toscana Camigliano Rosso di Montalcino DOC Bio 2018 63611 Vino semplicemente unico, dal colore rosso intenso e vivace, e dai profumi franchi, puliti e fragranti, mentre il sorso è carnoso e dal finale persistente. Vedi
Bianchi Birgit Eichinger Riesling Strass 2018 Kamptla Dac 79224 L'uva è colta all'apice della sua potenzialità espressiva. Gli acini sono lasciati macerare per 15 ore prima della pigiatura e pre chiarificati per 20 ore. Il vino tradizionalmente riposa sulle fecce fini fino a metà di febbraio e viene poi imbottigliato a marzo. Vedi
veneto Aldegheri Lugana DOC 2020 Le Querce 56799 Nasce dalla vinificazione di un'uva, Trebbiano di Lugana, con caratteristiche uniche per clima e terreno. Questo vino dal colore giallo paglierino riporta profumi di frutta esotica, albicocche e pesche noci intensi e accattivanti completati, da una pienezza ineguagliabile e perfetta armonia. Vedi
veneto Aldegheri Valpolicella Superiore DOC 2019 I Lastari 56800 Dal vigneto I Lastari, nella zona collinare di Sant’Ambrogio di Valpolicella, si producono uve con caratteristiche uniche, tutte presenti in questo rosso, classico vino della sana amicizia. Gli spiccati profumi di ciliegia e marasca emergono dalla complessità e costituiscono il primo piacevole impatto, completato poi dalla perfetta armonia del corpo pieno... Vedi
veneto Aldegheri Sengiarossa Veneto IGT 2017 56801 Questo rosso nasce dal desiderio di ottenere da vecchi vitigni un vino unico nel suo genere, in grado di trasmettere sensazioni nuove; lo scopo è stato raggiunto grazie a interventi sulla qualità dell’uva, sull’epoca di raccolta e in fase di vinificazione. La complessità dei profumi, improntati sui frutti di sottobosco, sono il primo piacevole impatto,... Vedi