emilia romagna Ottocento Nero Lambrusco dell´Emilia IGT Albinea Canali 68621 Vino di grande successo, il cui segreto sta nell’audace uvaggio che sa unire “il diavolo e l’acqua santa”: il Salamino, fruttato e di spiccata acidità, con il Grasparossa, di morbidezza e corpo Vedi
emilia romagna Albinea Canali 1936 Lambrusco dell'Emilia IGT BIO 68506 Scopri il Lambrusco dell’Emilia Biologico, ideale come aperitivo e da tutto pasto. Vedi
emilia romagna Foglie Rosse Lambrusco Reggiano DOC Albinea Canali 68372 Rosso intenso con riflessi violacei. Al naso è fragrante e fruttato con sentori di frutti di bosco. Al palato è fresco, con buon corpo e vinosità. Ideale per accompagnare primi piatti, arrosti e bolliti serviti con salse saporite. Vedi
cile Vino Humo Blanco Araucano Sauvignon 01112 Cristallino e luminoso con tocchi verdi. Pulito e intenso, al naso si intravede inizialmente l'asparago verde, misto a frutta tropicale (guava e frutto della passione). Al palato il vino è ricco e delizioso all'attacco, poi molto ben strutturato, di buona concentrazione e con un finale aspro e fresco. Vedi
francia La Memoire Tour Carnet Haut Medoc Bernard Magrez Medoc 02534 La Mémoire de La Tour Carnet offre intense note di frutti rossi e neri e spezie. Questo vino rosso fine e intenso offre bei tannini accompagnati da un lungo finale. Può essere bevuto subito o conservato fino a 5 anni. Condividete La Tour Carnet's Memory su un piatto di carne rossa o un dolce al cioccolato. Vedi
francia Chateau La Tour Carnet Haut Medoc Grand Cru Classe´ 2021 02565 Vinificazione: Prima cernita in vigna, poi cernita manuale su tavolo vibrante, seguita da diraspatura e cernita densimetrica. Raffreddamento del raccolto tramite un tunnel criogenico (mediante spruzzatura di azoto liquido). Imbottamento per gravità con serbatoio. Vinificazione in cisterne di legno e cisterne di cemento di capacità ridotta. Macerazione... Vedi
lombardia Franciacorta Muratori DOCG Saten (75 cl) 02523 Satèn è una tipologia esclusiva della Franciacorta: si tratta di un Brut di sole uve a bacca bianca con una pressione inferiore in bottiglia per dare bollicine più morbide e setose. FORMA DI ALLEVAMENTO: In parte spalliera potata a cordone speronato e in parte guyot. Vedi
lombardia Franciacorta Muratori DOCG Rosé (75 cl) 02520 Il nostro Franciacorta Rosè è sempre stato un Extra Brut: categoria che riteniamo possa valorizzare al meglio la struttura ed il corpo del Pinot nero franciacortino. FORMA DI ALLEVAMENTO: In parte spalliera potata a cordone speronato e in parte guyot. Vedi
lombardia Franciacorta Muratori Numero Zero (75 cl) Dosaggio zero Blanc de Blancs 02513 NumeroZero per rendere omaggio al primo vino di Muratori. È il Franciacorta per eccellenza, dosaggio zero, senza l’aggiunta di liquore di spedizione che esprime nel bicchiere il carattere dei suoli morenici e collinari da cui provengono le sue uve. FORMA DI ALLEVAMENTO: In parte spalliera potata a cordone speronato e in parte guyot. Vedi
lombardia Franciacorta Muratori Cisiolo DOCG (75 cl) Dosaggio zero Blanc de Noir 02506 Cisiolo è un Franciacorta dal carattere deciso e stimolante. Nel tardo Medioevo in Franciacorta il termine Cisiolo indicava un vino effervescente prodotto da uve rosse. Cisiolo per Muratori è sinonimo di una sfida voluta e vinta: domare la fama di personaggio difficile attribuita al Pinot nero costringendolo a offrirsi ai palati più esigenti senza alcun... Vedi
lombardia Franciacorta Muratori DOCG Brut (75 cl) 02093 Il nostro Franciacorta Brut è frutto del sapiente assemblaggio delle più rappresentative uve dell’azienda. Dai 54 ettari dislocati in ciascuna delle sei Unità Vocazionali della Franciacorta, selezioniamo le migliori uve per poi realizzare la nostra cuvée in cantina. FORMA DI ALLEVAMENTO: In parte spalliera potata a cordone speronato e in parte guyot. Vedi