friuli Pitars Friuliano DOC San Cristoforo 55510 Colore giallo paglierino con riflessi dorati. Vino fine e delicato, regala profumi di ginestra, pescanoce, mandorla e ananas. La bocca è vibrante, Vedi
friuli Pitars Ribolla Gialla IGT Braida Santa Cecilia 55511 Di colore giallo paglierino cristallino, la Ribolla Gialla è un vitigno autoctono friulano dai fragranti profumi floreali e fruttati che richiamano la susina e la pesca. Presenta al gusto un caratteristico sapore fresco e asciutto, elegantemente citrino, persistente sulle note agrumate e dal finale lievemente aromatico. Vedi
friuli Pitars Traminer Aromatico DOC Braida Santa Cecilia 55512 Di colore giallo paglierino cristallino, la Ribolla Gialla è un vitigno autoctono friulano dai fragranti profumi floreali e fruttati che richiamano la susina e la pesca. Presenta al gusto un caratteristico sapore fresco e asciutto, elegantemente citrino, persistente sulle note agrumate e dal finale lievemente aromatico. Vedi
friuli PItars Refosco dal Peduncolo Roso DOC Braida Santa Cecilia 55513 Di colore rubino luminoso, ha un profumo leggiadro e sottile di bacche rosse, visciole, roselline e ciliegie. Sapido, fresco e vivo dal tannino ordinato su una scia sapida e amaricante.Si presta anche a un invecchiamento specie se ottenuto in annate particolarmente felici. Vedi
friuli Pitars Cabernet Sauvignon DOC Majarof 55514 Colore rosso rubino, di corpo robusto, pieno e sapido. Ha i tipici profumi nei toni erbacei, con muschio, more di rovo, rosa e una leggera speziatura. Armonioso al palato già da giovane con tannini ben amalgamati. Vedi
friuli Pitars Sauvignon DOC Braida Santa Cecilia 55515 Colore paglierino. Ha i profumi tipici varietali del vitigno: foglia di pomodoro, melone, salvia e frutta esotica. Al palato è vibrante, freschissimo e minerale. Vedi
friuli Pitars Chardonnay DOC Braida Santa Cecilia 55516 Colore giallo paglierino. Fine, elegante, nobile e snello di corpo. Ha freschi profumi di mela Golden, ananas e mandorla bianca, con vibranti accenti d’agrume. Morbido e cremoso, è piacevolmente bilanciato da freschezza e sapidità. Vedi
friuli Pitars Merlot Friuliano DOC Dei Padri 55518 Colore rosso rubino vivo, virante al granata col tempo, presenta un bouquet pieno e fragrante di frutti di bosco e ciliegie in confettura con sfumature di felce, spezie fini e muschio.In bocca è morbido, di buona freschezza e dal tannino vellutato Vedi
francia Chateau La Dauphine Delphis Fronsac Grand Cru Bordeaux 2020 02530 Delphis è il secondo vino della proprietà ed è prodotto dalle viti dell'enclos del castello (vigneto recintato); il legame con la regalità è mantenuto, Delphis significa "delfino" in greco ("Dauphin" in francese significa sia "delfino" che "erede al trono"). Piacevole e fruttato, è un vino accessibile e di facile beva, da accompagnare al buon cibo di... Vedi
francia Chateau La Dauphine Fronsac Grand Cru Bordeaux 2017 02529 Un vino armonioso e generoso, caratterizzato, come lo stesso Château de La Dauphine, da eleganza e complessità. Prodotto con le viti che crescono in collina, questo vino viene affinato per 12 mesi in botti di rovere francese rinnovate ogni anno per il 30%, e ha una notevole capacità di migliorare ulteriormente con l'invecchiamento. Vedi
Vini Vino Cremant de Loire Blanc Brut 2020 (75 cl) Domaine de Sainte Anne 43246 Il Crémant de Loire si è affermato tra le grandi denominazioni di spumanti. La finezza delle nostre bollicine e la leggerezza in bocca testimoniano l'importanza della vendemmia manuale per preservare i profumi e la qualità delle uve. Perfetto come aperitivo, per dessert o per qualsiasi altro evento. Vedi
lombardia Franciacorta Muratori DOCG Saten (75 cl) 02523 Satèn è una tipologia esclusiva della Franciacorta: si tratta di un Brut di sole uve a bacca bianca con una pressione inferiore in bottiglia per dare bollicine più morbide e setose. FORMA DI ALLEVAMENTO: In parte spalliera potata a cordone speronato e in parte guyot. Vedi
lombardia Franciacorta Muratori DOCG Rosé (75 cl) 02520 Il nostro Franciacorta Rosè è sempre stato un Extra Brut: categoria che riteniamo possa valorizzare al meglio la struttura ed il corpo del Pinot nero franciacortino. FORMA DI ALLEVAMENTO: In parte spalliera potata a cordone speronato e in parte guyot. Vedi
lombardia Franciacorta Muratori Numero Zero (75 cl) Dosaggio zero Blanc de Blancs 02513 NumeroZero per rendere omaggio al primo vino di Muratori. È il Franciacorta per eccellenza, dosaggio zero, senza l’aggiunta di liquore di spedizione che esprime nel bicchiere il carattere dei suoli morenici e collinari da cui provengono le sue uve. FORMA DI ALLEVAMENTO: In parte spalliera potata a cordone speronato e in parte guyot. Vedi
lombardia Franciacorta Muratori Cisiolo DOCG (75 cl) Dosaggio zero Blanc de Noir 02506 Cisiolo è un Franciacorta dal carattere deciso e stimolante. Nel tardo Medioevo in Franciacorta il termine Cisiolo indicava un vino effervescente prodotto da uve rosse. Cisiolo per Muratori è sinonimo di una sfida voluta e vinta: domare la fama di personaggio difficile attribuita al Pinot nero costringendolo a offrirsi ai palati più esigenti senza alcun... Vedi
lombardia Franciacorta Muratori DOCG Brut (75 cl) 02093 Il nostro Franciacorta Brut è frutto del sapiente assemblaggio delle più rappresentative uve dell’azienda. Dai 54 ettari dislocati in ciascuna delle sei Unità Vocazionali della Franciacorta, selezioniamo le migliori uve per poi realizzare la nostra cuvée in cantina. FORMA DI ALLEVAMENTO: In parte spalliera potata a cordone speronato e in parte guyot. Vedi
francia Chateau La Dauphine Fronsac Grand Cru Bordeaux 2016 02575 Un vino armonioso e generoso, caratterizzato, come lo stesso Château de La Dauphine, da eleganza e complessità. Prodotto con le viti che crescono in collina, questo vino viene affinato per 12 mesi in botti di rovere francese rinnovate ogni anno per il 30%, e ha una notevole capacità di migliorare ulteriormente con l'invecchiamento. Vedi
francia Chateau La Dauphine Fronsac Grand Cru Bordeaux 2015 02574 Un vino armonioso e generoso, caratterizzato, come lo stesso Château de La Dauphine, da eleganza e complessità. Prodotto con le viti che crescono in collina, questo vino viene affinato per 12 mesi in botti di rovere francese rinnovate ogni anno per il 30%, e ha una notevole capacità di migliorare ulteriormente con l'invecchiamento. Vedi