puglia Solarte Primitivo del Salento IGT 01240 vino dal colore rosso rubino intenso, al naso è fragrante con profumi di ciliegia, prugna con dei sentori di cacao e vaniglia sullo sfondo. In bocca è equilibrato e fresco, di buona struttura con un finale sapido e persistente. Vedi
puglia Solarte Negramaro Salento 01400 Colore rosso granato; profumo intenso; sapore pieno, rotondo, leggermente amarognolo e di ottima struttura. Vedi
campania Terre Stregate Falanghina Beneventano IGP 2020 Trama 02240 Nasce dalle Colline Guardiesi con altitudine di 350/400 m slm su terreni Argilloso-calcareo, ricco di scheletro. La vendemmia avviene tra la fine di settembre e la prima decade di ottobre. La raccolta fatta manualmente in cassette avviene al raggiungimento della piena maturazione fenolica dei grappoli Vedi
campania Terre Stregate Greco Sannio DOP 2020 Aurora 43333 l Sannio è una delle zone della Campania che più si presta alla coltivazione di uve a bacca bianca; tra queste il greco è senza dubbio una delle principali, e, nell’interpretazione data dall’azienda terreStregate, assume i contorni dell’“Aurora”, vino che si caratterizza per le piacevoli note minerali e per l’ottima vena rinfrescante. Le uve, una volta... Vedi
campania Terre Stregate Fiano Sannio DOP 2020 Genius Loci 43351 Nasce dalle Colline Guardiesi con altitudine di300/350 m slm su terreni Argilloso-calcareo, ricco di scheletro. La vendemmiaavviene tra la fine di settembre e la prima decade di ottobre. La raccoltafatta manualmente in cassette, al raggiungimento della piena maturazione fenolicadei grappoli. Vedi
Bollicine Monte Rossa Franciacorta DOCG "Cabochon" Brut astucciato Millesimato 02346 È un Brut millesimato ottenuto per il 70% da Chardonnay e 30% da Pinot nero, la vera essenza delle Colline moreniche dei comuni Franciacortini si riconosce subito. In bocca Il suo carattere generoso e bilanciato ne fa un vino di grande complessità e di forte intensità. Vedi
Spumanti Correggio Lambrusco 63800 Vino della tradizione e dunque assai versatile, grazie al suo limitato residuo zuccherino, ama gli antipasti a base di salumi e i formaggi di media stagionatura della tradizione italiana, primi piatti saporiti e ministre della cucina emiliana. Carni rosse e carni bianche saporite che richiedono un vino dal discreto apporto tannico e una buona freschezza. Vedi
lombardia Monte Rossa Cabochon Brut Fuoriserie N.22 (1.5l) 02472 Vino di colore giallo oro dal perlage fine e persistente. All’olfatto è preciso, con profumo di tabacco biondo, menta, eucalipto, mandorla, praline, tisana di tiglio. In bocca è equilibrato, di buona struttura, con note di miele, ottimo bilanciamento tra acidità e struttura; richiamo agli agrumi in particolare al pompelmo. Cabochon è il Franciacorta più... Vedi