francia Trenel Cremant de Bourgogne 01091 Di colore dorato brillante con aromi di acacia, mela verde e pesca bianca. Al palato è cremoso e si possono apprezzare i sentori di nocciole e brioches donati al vino dal lungo periodo di invecchiamento sui lieviti. Il perlage è fine e persistente, come è doveroso aspettarsi da un Blanc de Blanc. Vedi
sicilia Moscato Passito La Gelsomina 01323 Dalla infuocata terra dell’Etna vi presentiamo un Moscato Passito La Gelsomina di Tenute Orestiadi. Se dopo un lauto ed abbondante pasto, trascorso tra chiacchiere in famiglia e ricche portate avete voglia di un vino dolce che vi lasci una bella sensazione, abbiamo il prodotto giusto per voi. Questo Moscato veste i colori dell’oro e indossa profumi... Vedi
friuli Pitars Merlot Friuliano DOC Dei Padri 55518 Colore rosso rubino vivo, virante al granata col tempo, presenta un bouquet pieno e fragrante di frutti di bosco e ciliegie in confettura con sfumature di felce, spezie fini e muschio.In bocca è morbido, di buona freschezza e dal tannino vellutato Vedi
veneto Le Morette Lugana Mandolara DOC 72004 Vino ottenuto dalle uve Turbiana coltivate nel vigneto aziendale più importante per estensione, con una produzione di 10.000 kg per ettaro. Vedi
lombardia Franciacorta Muratori Numero Zero (75 cl) Dosaggio zero Blanc de Blancs 02513 NumeroZero per rendere omaggio al primo vino di Muratori. È il Franciacorta per eccellenza, dosaggio zero, senza l’aggiunta di liquore di spedizione che esprime nel bicchiere il carattere dei suoli morenici e collinari da cui provengono le sue uve. FORMA DI ALLEVAMENTO: In parte spalliera potata a cordone speronato e in parte guyot. Vedi
friuli Refosco del Peduncolo Rosso DOC Zorzettig Friuli Colli Orentali 73724 Nel calice ha un colore rosso rubino, abbastanza profondo. Mora, lampone e amarena sono le note fruttate che si alternano a nuances del sottobosco. All’assaggio è di corpo medio, con un sorso sapido, dotato di una struttura ben equilibrata. Vedi
campania I Feudali Fiano di Avellino DOCG 55403 Alla vista si presenta di colore giallo paglierino. I sentori di frutta secca si fondono elegantemente a quelli floreali dando vita ad un bouquet delicato ed inconfondibile. Sapore secco, armonico che presenta lievi note di nocciola tostata. Vedi
lombardia Franciacorta Muratori Cisiolo DOCG (75 cl) Dosaggio zero Blanc de Noir 02506 Cisiolo è un Franciacorta dal carattere deciso e stimolante. Nel tardo Medioevo in Franciacorta il termine Cisiolo indicava un vino effervescente prodotto da uve rosse. Cisiolo per Muratori è sinonimo di una sfida voluta e vinta: domare la fama di personaggio difficile attribuita al Pinot nero costringendolo a offrirsi ai palati più esigenti senza alcun... Vedi
veneto Aldegheri Lugana DOC 2020 Le Querce 56799 Nasce dalla vinificazione di un'uva, Trebbiano di Lugana, con caratteristiche uniche per clima e terreno. Questo vino dal colore giallo paglierino riporta profumi di frutta esotica, albicocche e pesche noci intensi e accattivanti completati, da una pienezza ineguagliabile e perfetta armonia. Vedi
sicilia Sicania Matador Etna Bianco DOC La Contea 02474 Entra delicato in bocca per poi offrire un assaggio soddisfacente, L’esame olfattivo denota una buona intensità giocata sui toni della mineralità. sentori di pietra focaia, fiori di zagara, note agrumate riconducibili alla scorzetta di cedro con un finale delicatamente speziato di pepe bianco. Vedi
Champagne Champagne Dom Perignon Vintage 2010 (75cl) 01099 Dom Pérignon crea solo Champagne Millesimati, elaborati dalle migliori uve selezionate in una singola annata. Non smette di reinventarsi, per interpretare sempre al meglio il carattere esclusivo di ogni stagione. Rifiuta i compromessi, rinunciando alla creazione del Millesimato quando la vendemmia non è all’altezza. Dopo un’elaborazione di almeno otto... Vedi
lombardia Franciacorta Muratori DOCG Brut (75 cl) 02093 Il nostro Franciacorta Brut è frutto del sapiente assemblaggio delle più rappresentative uve dell’azienda. Dai 54 ettari dislocati in ciascuna delle sei Unità Vocazionali della Franciacorta, selezioniamo le migliori uve per poi realizzare la nostra cuvée in cantina. FORMA DI ALLEVAMENTO: In parte spalliera potata a cordone speronato e in parte guyot. Vedi