friuli Pitars Friuliano DOC San Cristoforo 55510 Colore giallo paglierino con riflessi dorati. Vino fine e delicato, regala profumi di ginestra, pescanoce, mandorla e ananas. La bocca è vibrante, Vedi
friuli Pitars Sauvignon DOC Braida Santa Cecilia 55515 Colore paglierino. Ha i profumi tipici varietali del vitigno: foglia di pomodoro, melone, salvia e frutta esotica. Al palato è vibrante, freschissimo e minerale. Vedi
friuli Friulano DOC Zorzettig Friuli Colli Orientali 73719 Alla vista assume un bel colore giallo paglierino. I profumi che avvolgono il naso raccontano note di muschio, mela, erbe aromatiche, gelsomino e sentori più minerali. In bocca è di medio corpo, piacevole, con un sorso contraddistinto da una bella freschezza e da un finale sapido. Vedi
friuli Chardonnay DOC Zorzettig Friuli 73720 Nel calice ha un colore giallo paglierino, con qualche riflesso tendente al verdognolo. Lo spettro olfattivo racconta note suadenti di mela verde e lievito. All’assaggio è di corpo leggero, snello, con un sorso saporito e schietto. Vedi
friuli Sauvignon DOC Zorzettig Friuli Colli Orientali 73722 Ha una veste color giallo paglierino, con qualche sfumatura tendente al verde chiaro. Il ventaglio aromatico al naso si sviluppa su note di salvia, mentuccia, lime e bosso. Al palato è di corpo leggero, avvolgente, rotondo, con un sorso spiccatamente sapido. Vedi
friuli Cabernet Sauvignon DOC Zorzettig Friuli 73726 Nel calice si muove con un colore rosso rubino, attraversato da lampi più violacei. Il ventaglio olfattivo propone note di piccola frutta a bacca rossa, arricchite da rimandi alla pietra focaia. All’assaggio è di corpo pieno, con un sorso ampio e fasciante, dotato di un buon equilibrio gustativo durante lo svolgimento della beva. Vedi
friuli Sauvignon DOC Myo' Zorzettig Friuli Colli Orientali 73730 Nel bicchiere si palesa con un colore brillante, che richiama la tonalità del giallo, arricchita da qualche lampo più verdastro. Lo spettro olfattivo presenta una progressione di note intense, che partono dalla frutta tropicale per giungere sino a rimandi di erbe selvatiche. Al palato entra con un ingresso morbido, armonioso, in cui il sorso si afferma... Vedi
toscana Chianti Classico Riserva DOCG 2018 (75clx6) Castello Di Bossi Berardo 01292 Ottimo il colore, di un porpora brillante, molto intenso. Al naso si presenta con ampia varietà di profumi, con elementi mentolati che si amalgamano a sentori speziati, quindi prugna e frutti di L’ingresso in bocca è cremoso, mostra un corpo solido, con tannini fusi e piacevolissimi e risultano ben distribuiti, e l’acidità appare equilibrata alla... Vedi
toscana Rosso di Montalcino DOC Bio 2019 (75clx6) Castello Di Bossi 01296 Si mostra di un colore rubino intenso, pur mostrandosi di ottima limpidezza. L’esame olfattivo rivela un bouquet aromatico di stile classico, con ciliegia e prugna protagoniste, che fanno poi spazio a sentori più evoluti, dove si note minerali. Di gradevole complessità il gusto, che trova dapprima in evidenza la vena acida insieme ad un tannino calibrato,... Vedi
toscana Regina di Renieri Bio 2018 IGT (75clx6) Castello Di Bossi 01298 Ottimo colore rubino concentrato, con nuances porpora ben definite. La componente aromatica si apre con regolarità, mostrando dapprima frutti bosco a bacca nera, come mirtillo e mora, ai quali si uniscono dolci speziature che vedono la il ginepro e il pepe come protagonisti. In successione si schiudono poi profumi idi cuoio e tabacco, netti e ottimamente... Vedi
toscana Morellino di Scansano TEMPO DOCG Bio 2020 (75cl) Castello Di Bossi 01299 L’esame visivo lo trova di un bel colore porpora acceso, molto vivo e di giusta limpidezza. Nella parte olfattiva prevalgono dapprima le note balsamiche, mentolate, gradevoli, quindi la parte di frutto nel quale si distinguono prugna e ribes. La parte gustativa scopre un corpo di buon peso, largo, cremoso nella consistenza, con tannini fini, sottili e ben... Vedi
toscana Girolamo IGT Bio 2018 (75clx6) Castello Di Bossi 02229 Il colore porpora è fitto ma lucente: ottimo l’impatto visivo. La spezia si mostra per prima, con la cannella e i chiodi di garofano ben riconoscibili, lasciando poi ai frutti, come il ribes il compito di arricchire un complesso aromatico, nobilitato da piccole note boisé. Colpisce, all’esame gustativo, la buona trama tannica, con un attacco misurato,... Vedi
toscana Corbaia Rosso IGT Bio 2018 (75clx6) Castello Di Bossi 02230 Alla vista si presenta di un rubino , molto potente, , mantenendo però un’invidiabile brillantezza. Colpisce, al naso, la complessità del bagaglio olfattivo, che spazia dagli aromi di liquirizia e china a piccoli cenni balsamici, con un’intensità speziata, legata prugna e ciliegia , decisamente gradevole. L’attacco in bocca appare setoso, denso senza... Vedi
lombardia Franciacorta Muratori DOCG Rosé (75 cl) 02520 Il nostro Franciacorta Rosè è sempre stato un Extra Brut: categoria che riteniamo possa valorizzare al meglio la struttura ed il corpo del Pinot nero franciacortino. FORMA DI ALLEVAMENTO: In parte spalliera potata a cordone speronato e in parte guyot. Vedi
lombardia Franciacorta Muratori Cisiolo DOCG (75 cl) Dosaggio zero Blanc de Noir 02506 Cisiolo è un Franciacorta dal carattere deciso e stimolante. Nel tardo Medioevo in Franciacorta il termine Cisiolo indicava un vino effervescente prodotto da uve rosse. Cisiolo per Muratori è sinonimo di una sfida voluta e vinta: domare la fama di personaggio difficile attribuita al Pinot nero costringendolo a offrirsi ai palati più esigenti senza alcun... Vedi