toscana Brunello di Montalcino Camigliano DOCG 2014 63610 E’ coltivato in terreni selezionati dopo accurate sperimentazioni clonali al fine di ottenere un Brunello di incomparabile eleganza. Vedi
toscana Camigliano Rosso di Montalcino DOC Bio 2018 63611 Vino semplicemente unico, dal colore rosso intenso e vivace, e dai profumi franchi, puliti e fragranti, mentre il sorso è carnoso e dal finale persistente. Vedi
friuli Ribolla Gialla DOC Zorzettig Friuli Colli Orientali 73718 Nel calice si annuncia con un colore leggero e tenue, che richiama quello del giallo paglierino. Al naso si evidenziano sentori tipicamente floreali, che avvolgono le narici con eleganza. All’assaggio è di corpo lieve, con un sorso secco contraddistinto da un’evidente trama acida. Vedi
francia Champagne Charles Collin Rosè 02447 Colore vivo nel bicchiere, rosa sostenuto. Il naso esprime gli aromi di frutta nera, ribes nero, mirtillo, ma anche le note più vive come pompelmo rosa. La bocca è sovrastata da piccoli frutti rossi, fragole di bosco, e procura una sensazione fresca che accompagna delicatamente la vinosità di questo rosé. L’armonia aromatica è elegante e regala un insieme... Vedi
francia Champagne Charles Collin Brut Jeroboam 3l 02448 La cuvée Brut di Charles Collin proviene dal 95% di Pinot Nero e dal 5% di Chardonnay. Goloso e molto fresco, è caratterizzato da un grande equilibrio. In bocca il finale è vinoso , grazie ai 3 anni di affinamento nelle cantine di casa. Vedi
francia Champagne Charles Collin Brut Matusalem 6l 02449 La cuvée Brut di Charles Collin proviene dal 95% di Pinot Nero e dal 5% di Chardonnay. Goloso e molto fresco, è caratterizzato da un grande equilibrio. In bocca il finale è vinoso , grazie ai 3 anni di affinamento nelle cantine di casa. Vedi
francia Champagne Charles Collin Millesime 2009 02463 È la forza del Pinot Nero che si impone al primo naso. Gli aromi di prugna mirabelle, ciliegia e albicocca candita si sposano perfettamente con la morbidezza delle note floreali dello Chardonnay. Un loop complesso e potente, punto di forza di questa annata, richiama la maturità del frutto. Nel bicchiere lo Champagne continua ad esprimersi, si apre... Vedi
francia Chateauneuf du Pape 2021 Bernard Magrez Pape Clement Medoc 02533 La Maison Bernard Magrez si stabilì a Châteauneuf prima di tutto per l'eccezionale qualità del suo terroir, ma anche perché Papa Clément V, originario di Bordeaux e proprietario di Château Pape Clément, divenne il primo papa di Avignone. La sua residenza estiva era Châteauneuf du Pape, creando così un fortissimo legame con Château Pape Clément, Grand Cru... Vedi