toscana Morellino di Scansano TEMPO DOCG Bio 2020 (75cl) Castello Di Bossi 01299 L’esame visivo lo trova di un bel colore porpora acceso, molto vivo e di giusta limpidezza. Nella parte olfattiva prevalgono dapprima le note balsamiche, mentolate, gradevoli, quindi la parte di frutto nel quale si distinguono prugna e ribes. La parte gustativa scopre un corpo di buon peso, largo, cremoso nella consistenza, con tannini fini, sottili e ben... Vedi
toscana Girolamo IGT Bio 2018 (75clx6) Castello Di Bossi 02229 Il colore porpora è fitto ma lucente: ottimo l’impatto visivo. La spezia si mostra per prima, con la cannella e i chiodi di garofano ben riconoscibili, lasciando poi ai frutti, come il ribes il compito di arricchire un complesso aromatico, nobilitato da piccole note boisé. Colpisce, all’esame gustativo, la buona trama tannica, con un attacco misurato,... Vedi
toscana Corbaia Rosso IGT Bio 2018 (75clx6) Castello Di Bossi 02230 Alla vista si presenta di un rubino , molto potente, , mantenendo però un’invidiabile brillantezza. Colpisce, al naso, la complessità del bagaglio olfattivo, che spazia dagli aromi di liquirizia e china a piccoli cenni balsamici, con un’intensità speziata, legata prugna e ciliegia , decisamente gradevole. L’attacco in bocca appare setoso, denso senza... Vedi
francia Chateau de Valandraud 2018 02538 Valandraud nasce dall'enorme lavoro di Murielle Andraud e Jean Luc Thunevin, entrambi appassionati di vino. Hanno creato il loro figlio del vino nel 1991 investendo tutti i loro soldi nell'acquisto di 0,6 ettari di un umile terroir situato a Fongaban, dove si trovano i piccoli giardini intra-muros di Saint Emilion e piccoli vigneti. Vedi
francia Virginie de Valandraud 2018 02539 Valandraud nasce dall'enorme lavoro di Murielle Andraud e Jean Luc Thunevin, entrambi appassionati di vino. Hanno creato il loro figlio del vino nel 1991 investendo tutti i loro soldi nell'acquisto di 0,6 ettari di un umile terroir situato a Fongaban, dove si trovano i piccoli giardini intra-muros di Saint Emilion e piccoli vigneti. Vedi
francia La Charteuse Prieure' Marquet 2018 02543 Le viti, di età compresa tra i 15 e i 20 anni, sono piantate su un pendio esposto a sud in un terreno argilloso profondo che consente al terreno di fornire una quantità ottimale di acqua, che viene regolata naturalmente in base alle esigenze delle viti. Il Merlot qui regna sovrano ed è gestito secondo i principi dell'agricoltura sostenibile. Di medio... Vedi
francia Chateau Prieure Marquet 100% Merlot 2018 02542 Le viti, di età compresa tra i 15 e i 20 anni, sono piantate su un pendio esposto a sud in un terreno argilloso profondo che consente al terreno di fornire una quantità ottimale di acqua, che viene regolata naturalmente in base alle esigenze delle viti. Il Merlot qui regna sovrano ed è gestito secondo i principi dell'agricoltura sostenibile. Di medio... Vedi
francia Chateau du Pin Bordeaux 2020 02548 Château du Pin apparteneva da tempo immemorabile e fino al 1880 alla famiglia Dupin che lo passò a un certo Jean Leopold Ballan, bis, bisnonno di Jean-Marie Constans il che significa che sono la quinta generazione e il loro figlio Guillaume sarà la sesta. Jean Marie si occupa del vigneto, mentre sua moglie Claudette organizza la cantina. Nel giardino c'è... Vedi
Vini Chateau Bel Air Saint Croix Du Mont 2020 02546 Questo vino ha un colore dorato e un naso caratteristico che combina note di frutta esotica, cera, pane tostato e spezie. La bocca è ampia, l'attacco dolce ed evolve verso singolari note di “botrite”. Molto armonico con un buon equilibrio zuccheri-acidità e una sostanza sciropposa senza eccessi. Vedi
francia Chateau La Tour Carnet Haut Medoc Grand Cru Classe´ 2021 02565 Vinificazione: Prima cernita in vigna, poi cernita manuale su tavolo vibrante, seguita da diraspatura e cernita densimetrica. Raffreddamento del raccolto tramite un tunnel criogenico (mediante spruzzatura di azoto liquido). Imbottamento per gravità con serbatoio. Vinificazione in cisterne di legno e cisterne di cemento di capacità ridotta. Macerazione... Vedi
lazio Vino Chardonnay 2020 IGP (75cl) Omina Romana 40704 I filari dello Chardonnay, disposti con orientamento est-ovest, sono coltivati su una specifi ca area di composizione franco-sabbiosa. La gestione del vigneto viene svolta scrupolosamente in funzione dell’andamento climatico grazie al lavoro principalmente manuale del nostro team. Le uve così ottenute raggiungono la perfetta maturità aromatica permettendo... Vedi
lazio Vino Hermes Diactoros II 2021 IGP (75 cl) Omina Romana 40703 Hermes, dio greco messaggero delle divinità dell' Olimpo, si ispira questa versione della linea per la sua creativitaà ed immediatezza. Una cuvée fresca ed energica in cui si riflette la bontà e la ricchezza della mineralità dei nostri suoli vulcanici che donano all’HERMES DIACTOROS II un caleidoscopio di intense sensazioni da scoprire nell’assaggio. Vedi