Lager Weltenburger Kloster anno 1050 32208 Presenta una schiuma fine, aderente, compatta e cremosa, di ottima persistenza, ciò dovuto all’altissima qualità e freschezza dei lieviti usati per la fermentazione. Dal colore giallo carico, leggermente ambrato, tendente all’oro; di buona intensità olfattiva, i profumi vanno dal dolce ai toni caldi. A livello di retro-olfatto il gusto prevalente è ancora... Vedi
ambrata/rossa Weltenburger Asam Bock 32209 La Asam Bock deve il suo nome al maestro e pittore barocco Cosmas Damian Asam. È una birra che viene apprezzata soprattutto per il suo aroma con leggere note di caffè e un sapore forte e intenso persistente fino al finale. Con la sua gradazione di 6,9% è la birra più forte della famiglia Weltenburger. Vedi
Abbazia Chimay Blu 35625 E’ la più scura e la più forte della gamma di birre Chimay, essendo caratterizzata da 9° di alcool in volume e da un colore bruno intenso con una schiuma marroncina spessa e di media persistenza. Vedi
ambrata/rossa San Gabriel Ambra Rossa 35653 Al naso sono evidenti sentori speziati di rabarbaro nonché vegetali di radicchio e sedano. Si palesano poi sensazioni trigeminali di freschezza dovute a prolungate note di menta e basilico. Sicuramente qualcosa di inconsueto. Evidentemente gli ingredienti hanno dato una carta d’identità precisa a questo prodotto che più tipico non si può. Anche e livello... Vedi
chiara Birrificio Biologico Zuker Galline in Corriera Vegana 37478 Le sensazioni olfattive ricordano il profumo della frutta estiva. In degustazione, lievi sentori di fiori di sambuco e la sua bassa alcolicità, conferiscono freschezza. Lieve sensazione di amaro nel finale. Vedi
chiara Birrificio Biologico Zuker Saison Uomo Al Centro 37482 Le sensazioni olfattive sono floreali dovute alle molteplici sfumature che nascono dal lievito utilizzato. In degustazione lievi sentori pepati e orientali la rendono piacevolissima ed infinita. Vedi
ambrata/rossa Birrificio Biologico Zuker Luppoli Parlanti 37488 Le sensazioni olfattive sono dominate dal profumo agrumato dei luppoli e dei malti, in degustazione prevale la rotondità dei malti e dei luppoli con i suoi aromi. Birra molto interessante e da bere piano piano. Vedi
doppio malto Tennent's super 01662 La storia birraia della famiglia Tennent scrive la sua prima pagina nel lontano 1556 - quando Robert Tennent fondò il suo birrificio artigianale a Glasgow, un posto che lui riteneva "perfetto per produrre birra". Vedi
Nazionali Birra Tripel (33cl x 24) - CDG Canediguerra 08298 Corposa ed elegante birra belga, dal sapore intenso con evidenti sentori di frutta gialla, spezie e tenui note di luppolo. Color dorato carico, schiuma bianca e persistente, considerevole tenore alcolico ben sostenuto da una carbonazione elevata e da un finale moderatamente amaro. Vedi
Birre nazionali Fusto Birra Tripel (30l) CDG Canediguerra 08295 Corposa ed elegante birra belga, dal sapore intenso con evidenti sentori di frutta gialla, spezie e tenui note di luppolo. Color dorato carico, schiuma bianca e persistente, considerevole tenore alcolico ben sostenuto da una carbonazione elevata e da un finale moderatamente amaro. Vedi
Birre Estere Fusto birra Augustiner Edelstoff (20 lt) Fusto a caduta 43252 Prodotta con ingredienti di primissima qualità si veste con un abito dorato e presenta un bel cappello di schiuma bianca, compatta e persistente. Profuma di cereali, miele, agrumi con una leggera nota erbacea. Il gusto è pieno ed equilibrato e nell’immaginario del consumatore italiano l’Augustiner Edelstoff non è “una” birra ma...“la Birra!” Di media... Vedi