abruzzo Orlandi Contucci Ponno Montepulciano D'Abruzzo DOC 2020 Rubiolo 02239 Raccolta manuale delle uve; dopo la fermentazione matura in acciaio per 8 mesi e poi imbottigliato con i primi caldi di inizio estate. L’obiettivo è di ottenere un Montepulciano che rispecchi le sue caratteristiche strutturali rimanendo fresco alla beva. Vedi
abruzzo ORLANDI CONTUCCI PONNO MONTEPULCIANO D'ABRUZZO DOCG 2018 LA REGIA SPECULA 02298 Questo vino è prodotto da una selezione di diversi cloni di Montepulciano già presenti in alcuni vigneti aziendali. L'obiettivo era quello di ricreare un vino con le proprietà e le caratteristiche originarie di questo antico vitigno. La nuova denominazione DOCG "Colline Teramane", con il suo rigoroso disciplinare che impone forti limitazioni in produzione... Vedi
abruzzo Orlandi Contucci Ponno Cabernet Colli Aprutini IGT Colle Funaro 2013 02337 La pigiatura è soffice con lunga permanenza sulle bucce. La fermentazione dura circa 8/12 giorni a temperatura controllata. Il vino matura poi per 12 mesi parte in barriques di 2 anni e parte in tonneaux. Affinamento in bottiglia per circa un anno Vedi
abruzzo Orlandi Contucci Ponno Pecorino Superiore DOC 2020 43342 Criomacerazione per l’estrazione dei profumi seguita da una pigiatura soffice. La fermentazione avviene a temperatura controllata in acciaio dove il vino rimane per quattro mesi fino all’imbottigliamento che viene effettuato nella primavera successiva. Riposa in bottiglia per due mesi prima della vendita Vedi
abruzzo Orlandi Contucci Ponno Trebbiano D'Abruzzo DOC 2020 Adrio 43352 Raccolta manuale delle uve seguita da un’immediata diraspatura e pigiatura soffice e controllata. Fermentazione a temperature controllate in acciaio. Il vino riposa durante l’inverno sulle sue fecce per essere poi imbottigliato a primavera per conservare freschezza e sapidità Vedi
Vini Vino Chateau Hellha Furmint 2022 Tokaji (75cl) 02604 COLORE: Giallo pallido. NASO: Rivela note fresche di mela verde, pera, melone, albicocca, vari agrumi e caprifoglio. PALATO: Leggermente dolce, vivace ed espressivo. Il finale si conclude con una sfumatura minerale fruttata molto piacevole. Un vino gourmet perfetto per un aperitivo. Vedi
Vini Vino Chateau Hellha SAVEURS D'AUTOMNE 2021 Tokaji Hellha Furmint (75cl) 02605 COLORE: Giallo dorato. NASO: Frutta dolce, ananas, arancia, agrumi e alla fine minerale e buona freschezza, questa cuvée regala molto piacere in bocca. PALATO: Questo vino equilibrato è aromatico e fruttato, molto fresco al palato, la persistenza è lunga e piacevole. Vedi
Vini Vino Chateau Hellha 5 Puttonyos 2017 Tokaji Aszu 02606 Note fruttate e freschezza: queste sono le prime impressioni quando si assaggia questo vino. Agrumi, frutta esotica, frutta secca e note di miele compaiono al naso. Dà una vivida sensazione al gusto e gioca con un finale lungo e intenso. Il contenuto di zucchero naturale è in eccellente armonia con l'acidità. Vedi