portogallo Kopke Porto Fine White 43416 Il White Port di Kopke è ottenuto da uve arinto, viosinho, gouveio e malvasia fina. Dopo una macerazione in acciaio a temperatura controllata, vi si aggiunge dell'acquavite d'uva, dando origine ad un vino liquoroso. Matura in grandi botti di legno per minimo 3 anni, con conseguente arricchimento aromatico. È un vino tipicamente giovane e fruttato ed è... Vedi
portogallo Porto Kopke Fine Ruby 43417 La caterogia ruby è sicuramente la più giovanile per quanto riguarda il gusto e gli aromi. In questa bottiglia troviamo solo turriga national, scelta mirata per esaltare ancora di più le caratteristiche fruttate di questa tipologia di Porto. Ideale per accompagnare i formaggi stagionati. Vedi
portogallo Kopke Porto Late Bottle Vintage 43418 Il Porto LBV o Late Bottled Vintage è un porto stile ruby di un solo anno selezionato per la sua elevata qualità e imbottigliato dopo un periodo di invecchiamento in botte che va da 4 a 6 anni. A differenza del Porto Vintage che richiede un lungo invecchiamento in bottiglia e che deve essere consumato subito una volta aperto LBV è pronto da bere fin da... Vedi
portogallo Kopke Porto Fine Tawny 43419 Il Tawny incorpora in se sia le note fruttate delle uve tipiche della valle del Douro, che i sentori dati dalle botti in cui affina. Questo porto infatti passa i suoi primi 2-3 anni in botti molto grandi, e successivamente viene trasferito nelle tipiche botti da 552 litri fino a quando non viene ritenuto pronto. Ideale per accompagnare vari dessert e frutti. Vedi
friuli Pitars Friuliano DOC San Cristoforo 55510 Colore giallo paglierino con riflessi dorati. Vino fine e delicato, regala profumi di ginestra, pescanoce, mandorla e ananas. La bocca è vibrante, Vedi
friuli Pitars Ribolla Gialla IGT Braida Santa Cecilia 55511 Di colore giallo paglierino cristallino, la Ribolla Gialla è un vitigno autoctono friulano dai fragranti profumi floreali e fruttati che richiamano la susina e la pesca. Presenta al gusto un caratteristico sapore fresco e asciutto, elegantemente citrino, persistente sulle note agrumate e dal finale lievemente aromatico. Vedi
friuli Pitars Traminer Aromatico DOC Braida Santa Cecilia 55512 Di colore giallo paglierino cristallino, la Ribolla Gialla è un vitigno autoctono friulano dai fragranti profumi floreali e fruttati che richiamano la susina e la pesca. Presenta al gusto un caratteristico sapore fresco e asciutto, elegantemente citrino, persistente sulle note agrumate e dal finale lievemente aromatico. Vedi
friuli PItars Refosco dal Peduncolo Roso DOC Braida Santa Cecilia 55513 Di colore rubino luminoso, ha un profumo leggiadro e sottile di bacche rosse, visciole, roselline e ciliegie. Sapido, fresco e vivo dal tannino ordinato su una scia sapida e amaricante.Si presta anche a un invecchiamento specie se ottenuto in annate particolarmente felici. Vedi
friuli Pitars Cabernet Sauvignon DOC Majarof 55514 Colore rosso rubino, di corpo robusto, pieno e sapido. Ha i tipici profumi nei toni erbacei, con muschio, more di rovo, rosa e una leggera speziatura. Armonioso al palato già da giovane con tannini ben amalgamati. Vedi
friuli Pitars Sauvignon DOC Braida Santa Cecilia 55515 Colore paglierino. Ha i profumi tipici varietali del vitigno: foglia di pomodoro, melone, salvia e frutta esotica. Al palato è vibrante, freschissimo e minerale. Vedi
friuli Pitars Chardonnay DOC Braida Santa Cecilia 55516 Colore giallo paglierino. Fine, elegante, nobile e snello di corpo. Ha freschi profumi di mela Golden, ananas e mandorla bianca, con vibranti accenti d’agrume. Morbido e cremoso, è piacevolmente bilanciato da freschezza e sapidità. Vedi
friuli Pitars Merlot Friuliano DOC Dei Padri 55518 Colore rosso rubino vivo, virante al granata col tempo, presenta un bouquet pieno e fragrante di frutti di bosco e ciliegie in confettura con sfumature di felce, spezie fini e muschio.In bocca è morbido, di buona freschezza e dal tannino vellutato Vedi
Bollicine Monte Rossa Franciacorta DOCG "Cabochon" Brut astucciato Millesimato 02346 È un Brut millesimato ottenuto per il 70% da Chardonnay e 30% da Pinot nero, la vera essenza delle Colline moreniche dei comuni Franciacortini si riconosce subito. In bocca Il suo carattere generoso e bilanciato ne fa un vino di grande complessità e di forte intensità. Vedi
lombardia Monte Rossa Cabochon Brut Fuoriserie N.22 (1.5l) 02472 Vino di colore giallo oro dal perlage fine e persistente. All’olfatto è preciso, con profumo di tabacco biondo, menta, eucalipto, mandorla, praline, tisana di tiglio. In bocca è equilibrato, di buona struttura, con note di miele, ottimo bilanciamento tra acidità e struttura; richiamo agli agrumi in particolare al pompelmo. Cabochon è il Franciacorta più... Vedi
cile Vino Humo Blanco Araucano Sauvignon 01112 Cristallino e luminoso con tocchi verdi. Pulito e intenso, al naso si intravede inizialmente l'asparago verde, misto a frutta tropicale (guava e frutto della passione). Al palato il vino è ricco e delizioso all'attacco, poi molto ben strutturato, di buona concentrazione e con un finale aspro e fresco. Vedi
francia Chateau du Pin Bordeaux 2020 02548 Château du Pin apparteneva da tempo immemorabile e fino al 1880 alla famiglia Dupin che lo passò a un certo Jean Leopold Ballan, bis, bisnonno di Jean-Marie Constans il che significa che sono la quinta generazione e il loro figlio Guillaume sarà la sesta. Jean Marie si occupa del vigneto, mentre sua moglie Claudette organizza la cantina. Nel giardino c'è... Vedi