emilia romagna Ottocento Nero Lambrusco dell´Emilia IGT Albinea Canali 68621 Vino di grande successo, il cui segreto sta nell’audace uvaggio che sa unire “il diavolo e l’acqua santa”: il Salamino, fruttato e di spiccata acidità, con il Grasparossa, di morbidezza e corpo Vedi
emilia romagna Albinea Canali 1936 Lambrusco dell'Emilia IGT BIO 68506 Scopri il Lambrusco dell’Emilia Biologico, ideale come aperitivo e da tutto pasto. Vedi
emilia romagna Foglie Rosse Lambrusco Reggiano DOC Albinea Canali 68372 Rosso intenso con riflessi violacei. Al naso è fragrante e fruttato con sentori di frutti di bosco. Al palato è fresco, con buon corpo e vinosità. Ideale per accompagnare primi piatti, arrosti e bolliti serviti con salse saporite. Vedi
Champagne Champagne Dom Perignon Vintage 2010 (75cl) 01099 Dom Pérignon crea solo Champagne Millesimati, elaborati dalle migliori uve selezionate in una singola annata. Non smette di reinventarsi, per interpretare sempre al meglio il carattere esclusivo di ogni stagione. Rifiuta i compromessi, rinunciando alla creazione del Millesimato quando la vendemmia non è all’altezza. Dopo un’elaborazione di almeno otto... Vedi
francia La Memoire Tour Carnet Haut Medoc Bernard Magrez Medoc 02534 La Mémoire de La Tour Carnet offre intense note di frutti rossi e neri e spezie. Questo vino rosso fine e intenso offre bei tannini accompagnati da un lungo finale. Può essere bevuto subito o conservato fino a 5 anni. Condividete La Tour Carnet's Memory su un piatto di carne rossa o un dolce al cioccolato. Vedi
francia Chateau La Tour Carnet Haut Medoc Grand Cru Classe´ 2021 02565 Vinificazione: Prima cernita in vigna, poi cernita manuale su tavolo vibrante, seguita da diraspatura e cernita densimetrica. Raffreddamento del raccolto tramite un tunnel criogenico (mediante spruzzatura di azoto liquido). Imbottamento per gravità con serbatoio. Vinificazione in cisterne di legno e cisterne di cemento di capacità ridotta. Macerazione... Vedi
francia Promesse de Chateau Fayat 2020 Pomerol 02612 Armonico su frutti rossi, maturi e freschi. L'attacco è delicato ma strutturato con tannini. Fresco ed elegante. Un finale generoso e fruttato. Vedi