campania I Feudali Falanghina DOC Iripinia 55401 É un vino dal colore giallo paglierino con sfumature verdoline, al naso è molto fragrante con note di frutta esotica e di fiori d'arancio. In bocca è molto fresca con un retrogusto floreale molto piacevole ed un finale molto persistente. Vedi
campania I Feudali Greco di Tufo DOCG 55402 Vino dall’inconfondibile colore giallo paglierino intenso. Presenta un bouquet aromatico e fruttato. Sono intensamente percepibili i sentori di mela, pera, pesca ed albicocca. Al gusto risulta morbido, strutturato ed elegante. Vedi
campania I Feudali Fiano di Avellino DOCG 55403 Alla vista si presenta di colore giallo paglierino. I sentori di frutta secca si fondono elegantemente a quelli floreali dando vita ad un bouquet delicato ed inconfondibile. Sapore secco, armonico che presenta lievi note di nocciola tostata. Vedi
emilia romagna Monteleone Cabernet Sauvignon Colli di Scandiano e Canossa DOC Albinea Canali 68945 Vendemmia: 2017 Grado Alcolico: 14,0% vol. Colore: rosso vivo intenso. Sapore: pieno armonico, di buona struttura, leggermente tannico. Temperatura di servizio: 18- 20° C Vedi
Vini Vino Cremant de Loire Blanc Brut 2020 (75 cl) Domaine de Sainte Anne 43246 Il Crémant de Loire si è affermato tra le grandi denominazioni di spumanti. La finezza delle nostre bollicine e la leggerezza in bocca testimoniano l'importanza della vendemmia manuale per preservare i profumi e la qualità delle uve. Perfetto come aperitivo, per dessert o per qualsiasi altro evento. Vedi
francia Baron Vincent Merlot (Vin de France) 2024 43726 Le uve Merlot, radicate nella regione della Languedoc, vengono raccolte al momento ideale per garantirne la tipicità. Il vino viene vinificato secondo i metodi tradizionali, ottimizzando colore e struttura. Il risultato è un Merlot rotondo, morbido ed equilibrato. Vedi
francia Baron Vincent Chardonnay (Vin de France) 2024 43725 Al raggiungimento della maturazione ideale, le uve vengono raccolte con cura nelle prime ore del mattino per preservarne la freschezza. Poco dopo, vengono pressate delicatamente e il succo fermenta in vasche di acciaio inox a basse temperature con lieviti selezionati. Vedi