Gin Gin Amuerte Coca Leaf Black 41801 Amuerte Black Gin ridefinisce gli standard. Un distillato dalle classiche botaniche del gin che vengono affinate con foglie di Coca Peruviana, Frutto del Drago, Tamarillo, Papaya, Physalis Peruviana e scorze di arancia. Il tutto è contenuto nelle nostre bottiglie disegnate a mano e rifinite con una vera lamina d'oro 24 carati. Probabilmente è la bottiglia... Vedi
Gin Gin Geranium 41804 A naso ovviamente floreale, il ginepro insieme alla nota agrumata di limone, non sono per nulla invasivi. Un gin secco e floreale allo stesso tempo, grazie anche al metodo London Dry utilizzato. Al palato, quasi velato, con note floreali e speziate. Vedi
Gin Gin Panarea Island 41906 Il Panarea Island Gin è un gin botanico prodotto in Italia dalla famiglia Inga, che vanta una lunga tradizione di distillatori sin dal 1838. È un gin caratterizzato da profumi particolarissimi. Gli aromi che contraddistinguono questo distillato sono il mirto e gli agrumi, nettamente percepibili al naso, ed altri, la cui composizione viene gelosamente... Vedi
Gin Gin del Professore Crocodile 41910 Old Tom Gin Crocodile segna una nuova esperienza nell’avventurosa vita del Professore. È un gin fresco e schietto, ricco di intense note di ginepro e di agrumi e dalle delicate sfumature di coriandolo, fiori di sambuco e pepe giamaicano. Al palato è pieno, delicatamente ammorbidito da note di vaniglia e altre spezie esotiche. Vedi
Gin Gin Panarea Sunset 42020 Incolore e trasparente alla vista, al naso è contraddistinto da intensi e freschi profumi agrumati e fruttati, con spiccate note di limone, erbe aromatiche, pompelmo e pesca bianca, arricchiti da una intrigante nota di basilico sullo sfondo. Il sorso è perfettamente in linea con l’energia del profilo olfattivo, offrendo sapori fruttati, freschi e... Vedi
Amari AMARO proibilto foletto 500x1 30% 42091 Anno 1943. Periodo molto buio per emozioni e senso di libertà. Il farmacista botanico Achille Foletto, tenente presso l'ospedale militare di Riva sul Garda, utilizzò il linguaggio delle botaniche per distillare sentimenti di speranza e rivincita per i suoi pazienti. Freschezza aromatica dei limoni del Garda, eleganza floreale dei monti trentini e... Vedi
Alcolici Martini Bitter Riserva Speciale 42098 Martini Riserva Speciale Bitter va oltre l’idea del bitter: esplosivo ed intenso porta in bocca oltre alle note amare sensazioni agrumate, erbacee e floreali. A renderlo unico è la lunga e piacevole persistenza del gusto amaro. Facile da preparare ma sofisticato, equilibrato e complesso. L'interpretazione moderna di un cocktail centenario. Vedi
Liquori Liquore Briottet violette 700x1 18% 43150 Liquore ottenuto dall’aggiunta in alcol di infuso di viole e zucchero ed aromi per l’arrotondamento del gusto. Presenta un colore viola , con sentori e profumi di viola. Vedi
Liquori Liquore Briottet melon 700x1 18% 43153 Il Liquore al Melone briottet si ottiene facendo macerare i meloni in un mix di acqua e alcool per più di due mesi. L'infuso che risulta da questo processo ha un sapore molto erbaceo, che temperiamo con un pizzico di aroma. Vedi
Liquori Blue curacao Briottet 700x1 25% 43155 Il nostro Blue Curacao è ottenuto dalla distillazione alcolica di scorza di arancia amara o bigarade e piante aromatiche. Come con tutti i curacao blu, il colore blu intenso si ottiene aggiungendo un pizzico di colorante alimentare. Non c'è ancora l'arancione blu per quanto ne sappiamo. Se vuoi una versione non colorata, ti consigliamo il nostro curacao... Vedi
Spirits Liquore Briottet lithci 700x1 18% 43160 Il Litchi chinensis è una specie arborea tropicale originaria della Cina che è stata coltivata per più di 2000 anni. Il suo litchi di frutta, a volte chiamato ciliegia cinese, è succoso, dolce e dolce. Il nostro liquore di litchi, dolce e fruttato, sarà un'ottima base da cocktail o potrà essere servito da solo accompagnato da cubetti di ghiaccio. Vedi
Gin Gin London Dry Peter In Florence 42081 PETER IN FLORENCE è un London Dry Gin realizzato completamente in Toscana grazie all’utilizzo del primo alambicco carterhead presente in Italia, riprodotto fedelmente seguendo il progetto originale del 1831. Il risultato è un elegante mix di 14 botaniche, con particolare risalto al fiore di Iris, simbolo della città di Firenze fin dal IX secolo da sempre... Vedi