Rossi Piero Mancini Cannonau DOC Falcale 01250 Un vino inconfondibile ottenuto da uve provenienti da terreni granitici. Un gran classico della Sardegna che conquista chi lo degusta. Vedi
veneto Aldegheri Lugana DOC 2020 Le Querce 56799 Nasce dalla vinificazione di un'uva, Trebbiano di Lugana, con caratteristiche uniche per clima e terreno. Questo vino dal colore giallo paglierino riporta profumi di frutta esotica, albicocche e pesche noci intensi e accattivanti completati, da una pienezza ineguagliabile e perfetta armonia. Vedi
veneto Aldegheri Valpolicella Superiore DOC 2019 I Lastari 56800 Dal vigneto I Lastari, nella zona collinare di Sant’Ambrogio di Valpolicella, si producono uve con caratteristiche uniche, tutte presenti in questo rosso, classico vino della sana amicizia. Gli spiccati profumi di ciliegia e marasca emergono dalla complessità e costituiscono il primo piacevole impatto, completato poi dalla perfetta armonia del corpo pieno... Vedi
veneto Aldegheri Sengiarossa Veneto IGT 2017 56801 Questo rosso nasce dal desiderio di ottenere da vecchi vitigni un vino unico nel suo genere, in grado di trasmettere sensazioni nuove; lo scopo è stato raggiunto grazie a interventi sulla qualità dell’uva, sull’epoca di raccolta e in fase di vinificazione. La complessità dei profumi, improntati sui frutti di sottobosco, sono il primo piacevole impatto,... Vedi
emilia romagna Monteleone Cabernet Sauvignon Colli di Scandiano e Canossa DOC Albinea Canali 68945 Vendemmia: 2017 Grado Alcolico: 14,0% vol. Colore: rosso vivo intenso. Sapore: pieno armonico, di buona struttura, leggermente tannico. Temperatura di servizio: 18- 20° C Vedi
francia Champagne Charles Collin Rosè 02447 Colore vivo nel bicchiere, rosa sostenuto. Il naso esprime gli aromi di frutta nera, ribes nero, mirtillo, ma anche le note più vive come pompelmo rosa. La bocca è sovrastata da piccoli frutti rossi, fragole di bosco, e procura una sensazione fresca che accompagna delicatamente la vinosità di questo rosé. L’armonia aromatica è elegante e regala un insieme... Vedi
francia Champagne Charles Collin Brut Jeroboam 3l 02448 La cuvée Brut di Charles Collin proviene dal 95% di Pinot Nero e dal 5% di Chardonnay. Goloso e molto fresco, è caratterizzato da un grande equilibrio. In bocca il finale è vinoso , grazie ai 3 anni di affinamento nelle cantine di casa. Vedi
francia Champagne Charles Collin Brut Matusalem 6l 02449 La cuvée Brut di Charles Collin proviene dal 95% di Pinot Nero e dal 5% di Chardonnay. Goloso e molto fresco, è caratterizzato da un grande equilibrio. In bocca il finale è vinoso , grazie ai 3 anni di affinamento nelle cantine di casa. Vedi
francia Champagne Charles Collin Millesime 2009 02463 È la forza del Pinot Nero che si impone al primo naso. Gli aromi di prugna mirabelle, ciliegia e albicocca candita si sposano perfettamente con la morbidezza delle note floreali dello Chardonnay. Un loop complesso e potente, punto di forza di questa annata, richiama la maturità del frutto. Nel bicchiere lo Champagne continua ad esprimersi, si apre... Vedi
lombardia Monte Rossa Cabochon Brut Fuoriserie N.22 (1.5l) 02472 Vino di colore giallo oro dal perlage fine e persistente. All’olfatto è preciso, con profumo di tabacco biondo, menta, eucalipto, mandorla, praline, tisana di tiglio. In bocca è equilibrato, di buona struttura, con note di miele, ottimo bilanciamento tra acidità e struttura; richiamo agli agrumi in particolare al pompelmo. Cabochon è il Franciacorta più... Vedi
toscana Castello di Bossi Chianti classico DOCG 2019 (75cl x 6) 01291 L’esame visivo mostra un bel colore porpora, dai vivaci riflessi. Incisivi i profumi, che si aprono a sentori fruttati, dove la ciliegia e i frutti di bosco svettano sul resto, nobilitati da piacevoli sensazioni di spezie ed erbe aromatiche. All’esame gustativo si avverte un buon equilibrio, con una componente alcolica che si sposa ad un contenuto tannico... Vedi
toscana Chianti Classico Riserva DOCG 2018 (75clx6) Castello Di Bossi Berardo 01292 Ottimo il colore, di un porpora brillante, molto intenso. Al naso si presenta con ampia varietà di profumi, con elementi mentolati che si amalgamano a sentori speziati, quindi prugna e frutti di L’ingresso in bocca è cremoso, mostra un corpo solido, con tannini fusi e piacevolissimi e risultano ben distribuiti, e l’acidità appare equilibrata alla... Vedi